Augusta Redorici Roffi

Il museo civico è intitolato alla Maestra emerita Augusta Redorici Roffi la quale per circa trent’anni ha offerto il suo prezioso contributo alle varie attività.

Nata a Vignola il 9 agosto 1922, Augusta Redorici Roffi svolse la professione di maestra elementare. Fin dalla sua fondazione sostenne l’importanza del Museo Civico per la comunità vignolese e si adoperò progettando e realizzando attività didattiche con le scuole elementari e medie di Vignola e dei Comuni limitrofi. Si dedicò lungamente a ricerche d’archivio che confluirono in diverse pubblicazioni di taglio storico e archeologico. Fu un punto di riferimento per studiosi e appassionati relativamente a ricerche sulla zona pedemontana e collinare tra Modena e Bologna.

Collaborò con gli altri volontari nel fondare, allestire, conservare, accrescere e valorizzare il Museo Civico di Vignola, il quale le è stato intitolato nel 2011 (5 novembre) a un anno dalla sua scomparsa. Organizzò numerosissime visite guidate in vari luoghi significativi di Vignola e dei paesi circostanti per spiegare alle persone, soprattutto alle scolaresche, i mutamenti del territorio nelle varie epoche e mostrare le caratteristiche geo-morfologiche delle varie zone. Il 18 settembre 2006 il Presidente della Repubblica Italiana la insignì della Benemerenza di Prima Classe per otto lustri di lodevole servizio nelle scuole elementari.